Ischia ospita la decima edizione della ScheriaCup24: la “Le Mans del Tirreno” torna il 27 aprile

0

Ischia, 24 aprile 2025 – L’isola di Ischia si prepara ad accogliere una delle competizioni veliche più attese del Mediterraneo: la decima edizione della ScheriaCup24, ribattezzata da molti come la “24 ore di Le Mans del Tirreno” per la sua intensità e spettacolarità. L’evento si svolgerà domenica 27 aprile nelle acque di Forio d’Ischia, con una formula ridotta – la ScheriaCup XS – a causa della sospensione di tutte le manifestazioni sportive del 26 aprile decisa dal CONI in segno di lutto per i funerali di Papa Francesco.

Contrariamente alle edizioni precedenti, che vedevano le imbarcazioni impegnate in una regata di 24 ore tra Ischia e Procida, quest’anno la gara si articolerà in un solo giro dell’isola, su un percorso di circa 16 miglia nautiche. La partenza è fissata per le ore 8.00 di domenica mattina, con la linea di partenza posizionata al largo di Forio.

L’evento è organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione Isola d’Ischia, in collaborazione con il Comune di Forio, la Marina di Forio, UVAI e FIV, e vedrà la partecipazione di numerosi circoli velici prestigiosi della Campania. Si tratta di una competizione unica nel panorama italiano, che offre ai partecipanti uno scenario mozzafiato e una sfida tecnica di grande fascino, resa ancora più avvincente dalla possibilità di sorpassi strategici e una classifica incerta fino all’ultimo istante.

Un gemellaggio tra mare e motori

Novità di quest’anno è il gemellaggio con la “24 ore di San Marino”, regata organizzata dallo Yachting Club San Marino il 7 e 8 giugno, che condivide la stessa formula endurance della ScheriaCup.

“L’isola, con il suo straordinario patrimonio naturalistico e culturale, ha il potenziale per diventare un punto di riferimento internazionale per gli appassionati di vela”, ha dichiarato Giovannangelo De Angelis, presidente della Lega Navale di Ischia. “La nostra ambizione è fare della vela non solo uno sport da radicare nella nostra tradizione, ma anche un attrattore turistico di rilievo. Vogliamo mostrare al mondo che Ischia può essere vissuta e scoperta anche dal mare”.

Festa della Vela: sport, cultura e musica

Parallelamente alla regata, la Banchina della Marina di Forio ospiterà la Festa della Vela, una giornata interamente dedicata alla cultura del mare, con stand gastronomici, artigianato locale, musica dal vivo e attività ambientali, organizzata in collaborazione con EcoForio.

Il programma della giornata prevede:

  • Ore 12.00Brunch di Mare a cura di Patalano Aniello Catering, con piatti singoli a 5€ o carnet da 4 piatti + 1 bevanda a 20€;
  • Ore 12.30Talk con Emanuele Liuzzi, atleta delle Fiamme Oro e cyclor del team Luna Rossa in Coppa America 2024, che si racconterà al pubblico, con particolare attenzione ai giovani velisti;
  • Ore 15.00Premiazioni ufficiali della regata;
  • Ore 16.00-18.00Concerto live con il Sunny Band Acoustic Trio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *